Lutto pesantissimo nel mondo del cinema: all’età di 71 anni è morto il famoso James Foley, regista di ‘House of cards’ e ‘Cinquanta sfumature’.
Il mondo del cinema è scosso per un altro lutto terribile dopo quello dell’amato attore. A 71 anni si è spento il famoso James Foley, regista di ‘House of cards’ e ‘Cinquanta sfumature’. L’uomo combatteva da tempo contro una bruttissima malattia ma secondo quanto si apprende sarebbe morto in modo sereno.

Morto James Foley: l’annuncio
Il mondo del cinema è rimasto veramente colpito dal terribile lutto di queste ore. È morto all’età di 71 anni, il regista americano James Foley, firma di film come ‘Cinquanta sfumature’, ma anche di serie come ‘House of cards’, oltre che di videoclip di star internazionali. Da tempo combatteva con una terribile malattia: un cancro al cervello.
A rendere nota la triste notizia della sua dipartita è stato il suo portavoce nella mattina dell’8 maggio dichiarando che il regista si è spento “serenamente nel sonno all’inizio di questa settimana” nella sua casa di Los Angeles.
La carriera
Nato a New York, il 28 dicembre del 1953, Foley era cresciuto a Brooklyn prima di trasferirsi in California per studiare cinema. Qui ebbe un incontro fondamentale per la sua vita e per la sua carriera. L’uomo fece la conoscenza del regista Hal Ashby che vide un suo cortometraggio e gli propose di lavorare insieme.
Da quel momento iniziò a tutti gli effetti la carriera di Foley. Nel 1984 eccolo con il film ‘Amare con rabbia’ e successivamente una serie di collaborazioni con artisti internazionali gli cambiarono ulteriormente la vita. Fondamentale, in questo senso, il lavoro con Madonna che lo rese celebre al mondo intero.
Tornando al mondo del cinema, Foley firmò ‘A distanza ravvicinata’, film con Sean Penn e Christopher Walken e nel 1992 ‘Americani’, interpretato da Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin e Kevin Spacey.
Impossibile non menzionare, poi, il successo del regista con ‘House of Cards – Gli intrighi del potere’, prima grande serie originale di Netflix oltre che ‘Cinquanta sfumature di nero’ e ‘Cinquanta sfumature di rosso’, con Dakota Johnson e Jamie Dornan.